La terra
Sui tratturi della Daunia
Sulle mura di pietra della masseria dove cresce il nostro grano c’è uno stemma ricorrente: una torre e tre punte ci riporta indietro al tempo dei D’Avalos e della transumanza tra Abruzzo e Puglia. Qui lungo questo tratturo e questa lunga “posta”, con i suoi archi e le sue stalle infinite, un tempo le greggi e gli uomini trovavano riposo.
A volte anche noi ci fermiamo a riposare e il pensiero va a chi ci ha preceduto, a chi ci ha consegnato questa terra perché potessimo custodirla, amarla, nutrirla. Questo è quello che facciamo ogni anno ripercorrendo di volta in volta il rito della semina e della mietitura del grano: qui ci prendiamo cura della terra mentre la stessa si prende cura di noi; qui accogliamo amici e familiari scambiandoci saperi; qui ripercorriamo ogni volta una storia lunga secoli che mai ci stancheremo di raccontarvi.


le nostre Fragranze Daune
Scopri cosa può nascere da una spiga: ad ogni morso sentirai il suono della Daunia e il profumo del nostro grano.

tronchetti
BISCOTTI
di GRANO CAPPELLI
Prodotto da forno dolce,
ideale per accompagnare
un tè o un caffè.

tozzetti
SCALDATELLI ALL'UOVO
di GRANO CAPPELLI
Prodotto da forno dolce,
gustoso anche a colazione,
accompagnato al latte,
molto nutriente per ragazzi in crescita.

rametti
SCALDATELLI
di GRANO CAPPELLI
Prodotto da forno salato,
leggero e saporito, per
spezzare la fame in qualsiasi
momento della giornata.
iscriviti alla newsletter
Registrati alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti
